Il 7 luglio di ogni anno, quando le stelle Vega ed Altair si incrociano nel cielo, in Giappone si celebra il Tanabata, la festa delle... Continua »

Kuchisake-onna – La donna dalla bocca spaccata
C’è una leggenda urbana che spaventa a morte i giapponesi nelle notti nebbiose, si tratta della Kuchisake-onna, ovvero la donna dalla... Continua »

Tempura giapponese
La tempura è un piatto giapponese famoso all'estero almeno quanto il sushi.
È un piatto popolare e molto apprezzato che nella... Continua »

Yokai e la parata dei 100 demoni
In questo Paese fatto di miti e leggende, demoni e mostri scendono nelle strade in una lunga parata fantasma per... Continua »

Shibazakura Matsuri, il festival giapponese del muschio rosa
Si chiama Shibazakura Matsuri, in italiano traducibile con l’espressione il Festival del muschio rosa, e ogni anno con i suoi incredibili colori... Continua »

Hanakotoba 花言葉, il linguaggio dei fiori
Quando diciamo primavera, il nostro pensiero va quasi automaticamente ai fiori.
In Giappone sappiamo tutti quanta attenzione viene data ai fenomeni... Continua »

Shikoku e Setouchi, luoghi unici da scoprire
Shikoku, la quarta isola più grande del Giappone, è la meta perfetta per conoscere il Giappone più tradizionale e autentico.
Quest’isola è... Continua »

Il Robin Hood giapponese: Ishikawa Goemon
Uno dei personaggi più noti del folklore giapponese, è sicuramente Ishikawa Goemon detto anche il Robin Hood del Giappone. Con molta probabilità... Continua »

Mostri e spiriti inquieti nella tradizione giapponese
I mostri dell’immaginario popolare giapponese, generalmente noti come yōkai o “apparizioni misteriose”, sono indicati oggi anche con il più recente termine bakemono, traducibile... Continua »

Bushido, la Via del Guerriero
Chi si appassiona al Giappone avrà sicuramente sentito nominare il Bushidō, ma, come per tante realtà legate al Sol Levante, dietro... Continua »