Shibazakura Matsuri, il festival giapponese del muschio rosa

Se state programmando un bel viaggio in questo periodo, sappiate che tra aprile e maggio c’è un motivo in più per visitare lo splendido Giappone.

Oltre ai consueti, meravigliosi, paesaggi naturali e alla sua interessantissima cultura, infatti, in questi mesi, il paese potrà offrirvi uno spettacolo davvero unico.

Si chiama Shibazakura Matsuri, in italiano traducibile con l’espressione il Festival del muschio rosa, e ogni anno con i suoi incredibili colori incanta visitatori che giungono da tutto il mondo.

Sotto questo particolare nome, è conosciuta infatti una delle manifestazioni più suggestive che si svolgono in Giappone durante il periodo primaverile.

Da aprile a maggio nella regione dei cinque laghi, nella prefettura di Saitama, all’interno del parco di Hitsujitama, è possibile ammirare l’incredibile spettacolo di più di 16000 mq interamente dedicati alla fioritura del cosiddetto muschio rosa, un fiore originario del Nord America della famiglia delle Polimoniaceae, caratterizzata dalla forma ad ago.

Il nome dell’evento richiama l’imponente predominanza di questo colore sul paesaggio durante il periodo della manifestazione: shiba, infatti, vuol dire prato, mentre sakura, significa fiori di ciliegio, che per il loro colore ricordano, per l’appunto, i fiori piantumati del muschio rosa.

Uno spettacolo mozzafiato che vede fiorire insieme più di 400.000 piantine appartenenti ad otto varietà diverse, lungo sentieri percorribili a piedi che ne permettono di ammirare da vicino la bellezza.

Dalle tonalità del lilla a quelle del fucsia, dal rosa pallido al viola intenso, la vallata si trasforma in un paesaggio magico e quando, nelle giornate più belle, si scorge anche il maestoso monte Fuji sullo sfondo, sembra davvero di essere immersi in una fiaba senza tempo.

Precedente Hanakotoba 花言葉, il linguaggio dei fiori Successivo Yokai e la parata dei 100 demoni